da Stefano Romanelli | Apr 30, 2016 | Mostre, Opere, Scultura e ambienti
1971, Spoleto, Festival dei Due Mondi: durante il montaggio del “Rebis” di cinque metri 1971: il grande “Rebis” a Spoleto Al XIV Festival dei Due Mondi viene montato un “Rebis” di c metri Il “Rebis”, dopo essersi...
da Stefano Romanelli | Apr 27, 2016 | Foto, Mostre, Opere, Scultura e ambienti
1965, con la scultura “Modulare cubico” Roma, 1965: ritratto con “Modulare cubico” Il passaggio della diagonale, dalla tela, alla scultura, dal Quadrato al Cubo Punto di transito (mai di approdo) delle ricerche che dagli...
da Stefano Romanelli | Apr 27, 2016 | Foto, Mostre
San Marino, 1963: “Oltre l’Informale” Gruppo Uno alla IV Biennale d’arte Internazionale Ricordata dalla critica storica come “la Biennale dei Gruppi”, la IV Biennale d’Arte Internazionale di San Marino, tenuta dal 7 luglio al...
da Stefano Romanelli | Apr 25, 2016 | Foto, Mostre
1961, Parigi: ad una mostra alla Galerie Claude Levin Con i giovani pittori Ninì Santoro, Eduardo Arroyo, il “grande” Jean Fautrier e Piera Benedetti L’importante Galerie Claude Levin di Parigi, allora diretta da Georges Datais, è punto di incontro...
da Stefano Romanelli | Apr 24, 2016 | Mostre, Opere, Pittura
1958, Roma: prima mostra personale Alla Galleria Schneider, con Mrs. Ruebhausen Frascà tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria Schneider di Roma, che si inaugura l’11 febbraio 1958. L’esordio di Frascà viene recensito dalla critica Lorenza...