da Redazione | Giu 28, 2021 | Mostre, Opere, Scultura e ambienti
1971, Spoleto, piazzetta della Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo: il montaggio del “Rebis” di cinque metri il “Rebis” montato e i pannelli illustrativi 1971: XIV Festival dei Due Mondi viene montato un “Rebis” di 5 metri Il Rebis,...
da Redazione | Giu 28, 2021 | Foto, Opere, Scultura e ambienti
Roma 1970: con l’opera “Rebis Daedalus I” una delle opere più misteriose e affascinanti di Frascà Nella Tenuta Valchetta al Labaro, zona nell’area Nord di Roma, a ridosso del Tevere, Frascà è en plein air con Rebis Daedalus I, una delle...
da Redazione | Giu 27, 2021 | Cinema e Documentari-documenti, Foto
La piazza dell’Isolotto (foto di repertorio) Riprese nella Comunità dell’Isolotto (Firenze) Da un Cinegiornale libero del 1970: Intervistatore: “Don Mazzi: nella geografia sociale italiana in quale situazione si colloca la vicenda dell’Isolotto?”Don Mazzi:...
da Redazione | Giu 26, 2021 | Foto, Scenografia e attività per il cinema
Museo di S. Martino, androne delle carrozze (foto F.lli Colombai) La carrozza, realizzata per il film. Nell’immagine: Nino Taranto, Peppino De Filippo e Renato Rascel Una carrozza su cui lavorarenella preparazione del film con i De FilippoSono pochi i documenti...
da Redazione | Giu 2, 2021 | Cinema e Documentari-documenti, Film e documentari, Foto, Mostre, Opere
foto Renato Ranzini Milano: set del film-documentario “Informazione leitmotiv – L’informazione è ciò che conta”Frascà regista per la Olivetti: l’oggetto ‘indigesto’Nel 1968 la Olivetti commissiona un cortometraggio per promuovere creativamente e pubblicitariamente la...