da Redazione | Giu 28, 2023 | Foto, Opere, Scultura e ambienti
Roma 1970: con l’opera “Rebis Daedalus I” una delle opere più misteriose e affascinanti di Frascà Nella Tenuta Valchetta al Labaro, zona nell’area Nord di Roma, a ridosso del Tevere, Frascà è en plein air con Rebis Daedalus I, una delle...
da Redazione | Apr 27, 2022 | Foto, Opere, Scultura e ambienti
1966, con lo “Strutturale variante II” (rilievo) “Strutturale variante III” (rosa) 1966: con lo “Strutturale variante II” Il rapporto bi-tridimensione: la rottura della fissità tra piano e rilievo sul piano Frascà torna spesso a...
da Redazione | Apr 27, 2022 | Foto, Mostre, Opere, Scultura e ambienti
1965, con la scultura “Modulare cubico” (bianco)Foto Marzio Marzot “Modulare cubico” (bianco e giallo), 1965 IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma Roma: “Modulare cubico” alla IX Quadriennale ’65 Il passaggio della...
da Redazione | Apr 25, 2021 | Foto
1961-62, a Parigi, con la Sainte-Chapelle 1961-62, a Parigi Uno scatto, a ricordo di un anno di vita parigina Nel 1961 Frascà vince una borsa di studio di un anno del Governo francese, anche grazie alle eccellenti referenze presentate da Giulio Carlo Argan e Palma...
da Redazione | Apr 24, 2021 | Diari, Foto, Opere, Pittura
1961, Roma: con il dipinto “La notte” Frascà dedica il dipinto al film omonimo del regista Michelangelo Antonioni La notte fa parte della serie di opere della intensa fase informale di Frascà che egli definì Muri; qui il dipinto è accostato alla trama di...