da Stefano Romanelli | Apr 30, 2016 | Cinema e Documentari-documenti, Foto
Lucerna, 1969: set del film “Diario di una schizofrenica” Frascà aiuto regista con Nelo Risi “Questo è un film d’amore… un atto d’amore totale: l’amore di una creatura umana, la dottoressa, verso un’altra creatura umana, la ragazza, che ha bisogno di lei...
da Stefano Romanelli | Apr 27, 2016 | Cinema e Documentari-documenti, Foto
1967: con il regista Mario Masini Una amicizia nata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma Mario Masini è una particolare figura di artista: diplomatosi in fotografia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, è direttore della fotografia in film...
da Stefano Romanelli | Apr 27, 2016 | Foto, Opere, Scultura e ambienti
1966, con lo “Strutturale variante II” (rilievo) 1966: con lo “Strutturale variante II” Il rapporto bi-tridimensione: la rottura della fissità tra piano e rilievo sul piano Frascà torna spesso a Borromini e alle riflessioni e appunti formulati...
da Stefano Romanelli | Apr 27, 2016 | Foto, Mostre, Opere, Scultura e ambienti
1965, con la scultura “Modulare cubico” Roma, 1965: ritratto con “Modulare cubico” Il passaggio della diagonale, dalla tela, alla scultura, dal Quadrato al Cubo Punto di transito (mai di approdo) delle ricerche che dagli...
da Stefano Romanelli | Apr 27, 2016 | Foto, Mostre
San Marino, 1963: “Oltre l’Informale” Gruppo Uno alla IV Biennale d’arte Internazionale Ricordata dalla critica storica come “la Biennale dei Gruppi”, la IV Biennale d’Arte Internazionale di San Marino, tenuta dal 7 luglio al...