da Redazione | Mag 17, 2025 | Carteggi, Disegno e collage, Foto
I destini del colore Di Frascà e Venezia, potremmo dire ciò che Hugo von Hofmannsthal diceva della sua opera Andrea o i ricongiunti, ciò che legava i personaggi tra loro e Venezia, ove si svolgono le tessiture delle vicende, le forme degli incontri e delle relazioni,...
da Redazione | Mag 9, 2025 | Foto, Opere
“Studio d’artista”: spazi, mani, sguardi, voci La abitazione dell’artista, la casa, sua e di chi vi vive accanto. Talvolta è casa-studio o, secondo la fattispecie giuridica tutelata dalla legge uno “studio d’artista” (nell’art. 51 del “Codice dei...
da Redazione | Mar 5, 2025 | Arte applicata, Attività artistica-documenti, Foto, Opere
“La voce di Zarathustra e il Bacco del Caravaggio” – fronte “La voce di Zarathustra e il Bacco del Caravaggio” – retro foglio dalla Agenda 1988: dettaglio di elemento costruttivo – schizzo di giunzione Tavola/porta scorrevole...
da Redazione | Dic 15, 2024 | Cinema e Documentari-documenti, Film e documentari, Foto, Gruppi e Associazioni-documenti, Opere
Vita e cronache di un progetto-pilota Con i bambini di una 3^ B di un scuola elementare di Follonica leggiamo, da un breve articolo uscito su «Il Giornale d’Italia» del 16 aprile 1981, dal titolo “Film sperimentali all’Istituto di Scienze dello Spettacolo” [di Roma]:...
da Redazione | Nov 16, 2024 | Attività artistica-documenti, Cataloghi Mostre, Foto, Mostre, Opere, Scultura e ambienti
Simiglianza, diversità, contiguità oltre il concetto di Gruppo o Raggruppamento. Una data, nell’agenda di Frascà del 1977: 2 ottobre. Un appunto: “Nasce il MOVIMENTO di INTERROGAZIONE SISTEMATICA”.E ancora: “1^ fase” e, a seguire 6 nomi: “Bonamini, D’Augusta,...
da Redazione | Nov 9, 2024 | Foto, Mostre, Opere, Scultura e ambienti
un’opera… i suoi punti di vista dal punto di vista dell’Opera (come in soggettiva)… : « Mi hanno chiamato Pala d’altare. Effettivamente sono stata esposta, e prima ancora concepita, in e per una chiesa – anche se non più consacrata...